Il ruolo dei medici universitari in regione Campania

In un momento storico particolarmente delicato per il sistema universitario e sanitario italiano, sentiamo l’urgenza di condividere pubblicamente le nostre preoccupazioni rispetto agli effetti del recente Protocollo di Intesa tra la Regione Campania e l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il contenuto e le modalità di attuazione di tale accordo sollevano interrogativi profondi non solo sul rispetto dei diritti contrattuali e professionali dei medici universitari, ma anche sul futuro della formazione medica, della ricerca scientifica e dell’assistenza sanitaria nella nostra Regione.

Questa lettera aperta è stata sottoscritta da oltre 300 Ricercatori a Tempo Determinato (RTD), Professori Ordinari e Associati della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, uniti dalla volontà di difendere la dignità della professione medica universitaria e il ruolo insostituibile che essa riveste all’interno del Servizio Sanitario Nazionale.

Se ti piace condividilo!

Torna in alto